#laguardawinery

+39 338 8405647 info@laguarda.com

La Guarda - agriturismo in cantina - logo
L'AGRITURISMO IN CANTINA

La Guarda

Benvenuti! Sono Luigi Negri! La storia della mia famiglia ha origini antiche: dal lontano 1870 vinifichiamo uve, prima acquistate, poi dal 1970 da noi prodotte direttamente in azienda. Questa meravigliosa e unica collina già all’epoca denominata ‘La Guarda' è stata acquistata da mio padre Angelo: con l’aiuto della sua esperienza, sono riuscito ad unire la tradizione all’applicazione di moderne tecnologie ed innovazioni in campo viticolo ed enologico, con l’unico scopo di raggiungere dei livelli di qualità sempre più elevati.
Con mia moglie Francesca negli anni abbiamo continuato ad apportare innovazioni che ci hanno permesso di realizzare il nostro sogno: l’Agriturismo in Cantina, una struttura turistica completamente ristrutturata recuperando la parte superiore della cantina di vinificazione.

Valtenesi - colline moreniche
LA VALTENESI

L’anfiteatro morenico delle colline
del Lago di Garda

Questa collina, La Guarda, ha origini antichissime, risale al periodo del Quaternario. Sorge nello scenario della Valtenesi, zona di produzione del vino a denominazione di origine controllata «Valtènesi».

L'AGRITURISMO

Gli appartamenti

IN CANTINA

Degustazioni ed Eventi

Yoga col vino - tramonto - luci
Olio evo -Olive - Azienda Agricola La Guarda
LO SHOP

I nostri prodotti

Loading...
Olio

Il suo colore è giallo oro con riflessi verdi, il suo gusto è dolce ed equilibrato, mandorlato, le

Sold Inchino

, ,

Ha un colore rosso granato intenso, il suo profumo ampio, etereo, persistente, complesso con sentori

Rismi

, ,

Il suo profumo è aromatico, fresco e fruttato; alla vista si presenta di un lucido giallo paglierin

Chiaretto

, ,

L’antico metodo di lavorazione e la corretta unione dei vitigni a bacca rossa (almeno 30% Groppell