Vino
Siamo vignaioli da 4 generazioni! Ho imparato ad amare il mondo del vino da mio padre così come lui ha fatto dal suo…
Mi ha sempre entusiasmato, fin da piccolo, aiutare papà mentre lavorava in cantina. E ancora oggi, dopo quasi 30 anni di impegno, produrre vino mi affascina come il primo giorno! Il vino è un elemento vivo, che matura, si affina, cambia in continuazione per regalarci, ad ogni sorso, profumi e sensazioni uniche.
Il mio lavoro di vignaiolo di oggi risente della piena convergenza fra uomo e terra, fra uomo e natura: la varietà dei terreni e dei vitigni, la variabilità delle stagioni, mi impongono di seguire da vicino e con assiduità l’andamento dell’annata, per prevenire i problemi, sempre nell’incrollabile certezza che il buon vino si fa già nel vigneto.
E come per la vigna, anche per il vino le cure sono incessanti, fin dal grappolo. Tutte queste attenzioni, che vengono dalla tradizione, sono motivate dallo speciale ruolo che il vino occupa nella nostra cultura: da sempre sulle nostre tavole, è infatti un inseparabile compagno di qualsiasi incontro conviviale. La scelta del giusto abbinamento con il cibo permette di esaltare i sapori, rendere più allegri gli animi e speciale ogni ricorrenza.
I vini che produciamo in azienda, in particolare il Chiaretto e il Groppello, con la denominazione Riviera del Garda Classico, sono tutelati dal Consorzio Valtènesi che promuove e valorizza il nostro operato, diffondendolo sul territorio. Siamo anche e orgogliosamente vignaioli FIVI, un’associazione che raggruppa piccoli viticoltori che, come noi, coltivano le proprie vigne, imbottigliano il proprio vino e curano personalmente il proprio prodotto fino alla bottiglia.