+39 338 8405647 info@laguarda.com

#laguardawinery

Iscriviti alla newsletter

Image Alt
  /  Novità   /  Il Chiaretto e le sue sfumature
Progetto vigneto il chiaretto e le sue sfumature - La Guarda

Dicembre 2020…siamo nel pieno della seconda ondata Covid, le temperature sono fredde ma l’aria è limpida, tersa…dalla finestra della nostra cucina ci capitava spesso di assistere a tramonti dai riflessi rosa intensi: mille sfumature che rendevano l’atmosfera magica!

Nonostante la stagione fredda amiamo, durante la cena, assaporare un buon bicchiere di Chiaretto, vino purtroppo da molti considerato solo un “vino estivo”… noi lo apprezziamo e lo beviamo tutto l’anno. L’annata 2019 non è stata facile ma nonostante questo, spesso ci sorprendiamo per le eleganti evoluzioni di questo vino…i sentori freschi e fruttati che lo hanno caratterizzato nei primi mesi in bottiglia, si sono trasformati in sentori più maturi ed eterei…il colore, inizialmente di un bel rosa con riflessi violacei, ha virato su colori più maturi, intensi, leggermente aranciati.

E’ sempre affascinante parlar di vino mentre lo si assapora…ed è stato in uno di quei momenti che abbiamo pensato che ci sarebbe piaciuto riprodurre visivamente e in modo semplice, la complessità del Chiaretto.

Tra il dire e il fare a volte non c’è sempre di mezzo il mare!  Ci sono bastati pochi mesi per realizzare un vigneto che rispecchiasse, che raccontasse questo vino attraverso le sue sfumature e la sua composizione.

E’ nato così il progetto “Il Chiaretto e le sue sfumature”: all’interno di un vigneto storico di Groppello di circa 2000 mt abbiamo effettuato delle rimesse di piante nuove dei vitigni Sangiovese, Barbera e Marzemino affinché rispecchiassero le percentuali delle uve che impieghiamo nella vinificazione di questo vino. Ma abbiamo fatto di più…i vecchi pali di testa di questo vigneto del 1970, sono adesso coperti da “matite giganti” in legno dipinte in sei diverse sfumature di rosa.

Perché “Il rosa non è solo un colore, è anche un atteggiamento” come scrive Miley Cyrus in una delle sue più famose citazioni.

Il progetto del Chiaretto e le sue sfumature - il vigneto storico

Dove si trova? Naturalmente a fianco della “Panchina del Chiaretto”! Ed è sempre possibile visitarlo…ma se volete saperne di più, se volete scoprire tutte le curiosità su questo vigneto davvero unico, vi aspettiamo in cantina per una degustazione!

E ci fermeremo qui secondo voi? Naturalmente no! Abbiamo in cantiere un altro progetto per esaltare e comunicare il Chiaretto, questo vino rosa unico e iconico della Valtènesi.