Descrizione
Quando da noi nasce un nuovo vino c’è sempre una ricerca, uno studio approfondito: Inchino l’ha fortemente voluto e prodotto Gigi per onorare la (non ancora terminata) carriera del papà Angelo in occasione del compimento della sua sessantesima vendemmia. Questo vino nasce dall’incontro tra la tipicità di un vitigno autoctono del Garda Classico, il Groppello, con l’eleganza della china calissaja e della genziana. L’incontro di questi due elementi, sapientemente combinati, conferisce dolcezza e morbidezza ed allo stesso tempo originalità per il suo gusto fortemente speziato ma ben equilibrato. Inchino è unico nel suo genere: mai nessuno aveva osato pensare ad un chinato nella provincia di Brescia. Un vino da meditazione, da compagnia o da fine pasto che si esprime al meglio se accompagnato ad un ottimo cioccolato fondente.
Per le festività natalizie facciamo realizzare, da un pasticcere artigiano locale, delle praline di cioccolato fondente al 60% di Cacao Criollo dell’Equador: un’esplosione di gusto, una sorprendente armonia legata all’eleganza di Inchino, racchiuso nei preziosi scrigni di cioccolato allo stato liquido.
Inchino, per la sua spiccata aromaticità, oltre che ad essere degustato in abbinamento al cioccolato, può essere impiegato in cucina per realizzare ricette particolari: provatelo per aromatizzare un risotto mantecato con del gorgonzola dolce; utilizzatelo per una crostata di pastafrolla, amaretti imbevuti di Inchino e cioccolato fondente a pezzettoni; un suggerimento per i periodi caldi? Provate a congelare dei lamponi e tuffateli in un bicchiere di Inchino!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.