Descrizione
Non possiamo negare l’amore di Gigi verso questo spumante da lui creato per esaltare al meglio le uve di Sangiovese coltivate sulla nostra collina dove trovano le condizioni pedo-climatico ideali per potersi esprimere al meglio. Da dove proviene questo nome curioso? 105 sono stati i giorni che hanno separato la raccolta delle uve di Sangiovese dalla messa in bottiglia del vino la prima volta che lo abbiamo prodotto: un periodo molto breve proprio per far sì che la rifermentazione in autoclave possa mantenere ed esaltare, attraverso l’effervescenza, le caratteristiche di freschezza, di fruttato, ed i profumi primari, che ricordano il mosto appena estratto dalle bucce, mantenendo così inalterate le caratteristiche tipiche varietali del Sangiovese.